Cosa fare in caso di decesso
Nel caso il decesso dovesse avvenire in struttura ospedaliera o struttura residenziale bisognerà contattare l’agenzia funebre di fiducia che potrà svolgere al meglio l’incarico di accompagnarvi e consigliarvi in questo difficile percorso.
In caso di decesso in abitazione invece per prima cosa urge contattare l’autorità medica o il medico di famiglia che seguiva la persona e successivamente contattare l’agenzia funebre che potrà tempestivamente intervenire per svolgere eventuale vestizione e allestimento della camera ardente presso l’abitazione o effettuare il trasporto verso strutture adibite come ospedali o case funerarie.
Nella dolorosa vicenda che ha colpito la vostra famiglia, oltre alla grande sofferenza per il distacco da una persona cara, dovrete assolvere anche a numerosi adempimenti burocratici, dovuti per ogni evento luttuoso.
La nostra impresa potrà assistervi per ogni necessità, cercando di venire incontro a tutte le vostre richieste e mettendo a vostra disposizione personale altamente qualificato per tutte le incombenze necessarie.
Cosa fare in caso di cremazione
Se si dovesse optare per la scelta della cremazione, le possibilità sono genericamente le seguenti:
- tumulazione dell’urna cineraria in tomba già esistente o di nuovo acquisto
- affidamento dell’urna cineraria presso un’abitazione di un famigliare
- dispersione delle ceneri in natura o in cimiteri adibiti alla dispersione nei giardini dei ricordi.
Informative regionali
Ogni regione, provincia o comune possiedono differenze, sostanziali o meno, in materia di leggi funerarie o cimiteriali nella quale può risultare difficile destreggiarsi.
La nostra agenzia vi assisterà al meglio per poter espletare tutte le pratiche necessarie allo svolgimento della cerimonia funebre contattando gli enti preposti a seconda delle vostre esigenze.
Sede Modena
Strada Saliceto Panaro 28 , 41122 Modena
Sede Bomporto
Via V. ALfieri 10 , 41030 Bomporto